Norme generali per l'igiene del piede
CUTE
Pediluvio giornaliero non prolungato, di pulizia, con acqua non troppo calda e con il Fresco Pediluvio o i Sali per Pediluvio di Bel Piede, asciugare accuratamente i piedi, specie fra le dita.
In presenza di cute secca e che tende a screpolarsi, trattarla con il Balsamo Emolliente; al contrario se vi è un eccessiva sudorazione usare la crema Normaderm o il Balsamo Rinfrescante Deodorante di Bel Piede.
UNGHIE
Non vanno mai tagliate troppo corte e vanno accorciate solo nella parte libera anteriore con taglio diritto o leggermente arrotondato.
Non si debbono sollevare dal loro appoggio laterale e, solo in casi estremi, vanno rastremate o fresate.
SCARPE
Per bambini: materiali naturali e morbidi, contrafforti sottomalleolari. Niente scarpe già usate da altri, numero adeguato alla crescita.
Per adulti: calzature sempre in materiali naturali, del giusto numero e, per la donna, non appuntite e con tacchi bassi.
Comode, si debbono adattare al piede e non viceversa.
Lasciare che i piedi e le scarpe respirino: non portarle consecutivamente per più di due o tre giorni.
