Corsi

Gli argomenti trattati durante lo svolgimento dei corsi riguardano quadri patologici tipici delle specifiche competenze del podologo o addirittura del medico. Tale ampliamento didattico ha la funzione di arricchire -a livello teorico- la cultura professionale dell’operatrice estetica.
Siamo convinti che solo una conoscenza “allargata”, può favorire una fattiva collaborazione tra estetista e figure parasanitarie quali appunto podologo o il tecnico ortopedico. Tutto ciò a totale vantaggio dell'efficacia dell'intervento professionale e, quello che più conta, del benessere del cliente.
In questa prospettiva, il Compito dell'estetista, nel rigoroso rispetto dei limiti fissati dalla legge, oggi può rivestire un ruolo fondamentale, non solo nel campo strettamente "estetico", ma più in generale anche in quello dell'igiene e della prevenzione di piccole e grandi patologie.


catalog2

NUOVO PEDICURE ESTETICO I° LIVELLO

Durata 2 giornate
Domenica dalle 9:30 alle 18:30
Lunedì dalle 9:30 alle 18:30

Programma del corso:

Domenica.
Riconoscere le principali “onicopatie con riferimenti anatomici”
Ipercheratosi: causa, formazione e trattamento;
Sterilizzazione e Disinfezione: principali tecniche in uso;
Micromotore e Frese in uso nel settore estetico ;
Trattamenti.

Lunedì.
Dimostrazione pratica del docente e relative esercitazioni pratiche dei partecipanti.
catalog2

NUOVO PEDICURE ESTETICO II° LIVELLO

Durata 2 giornate
Domenica dalle 9:30 alle 18:30
Lunedì dalle 9:30 alle 18:30

Programma del corso:

Domenica.
Difficoltà emerse durante il periodo di lavoro nel proprio istituto
Nuove Frese e il loro utilizzo nel settore estetico;
Trattamenti di pedicure;
Riconoscere le Verruche Plantari;
Rieducazione ungueale: casi di applicazione dei gel, come e quando;
Dimostrazione pratica del docente e successiva esercitazione pratica dei partecipanti;
Trattamenti di pedicure.

Lunedì.
Tecniche di FELTRAGGIO: richiami anatomici;
DIABETE: aspetti che interessano il settore estetico; trattamento estetico di un piede diabetico;
SOFFIGEL: come e quando usarla;
Dimostrazione del docente e successiva dimostrazione pratica dei partecipanti; trattamenti pratici; Esame Obiettivo del Piede: quando l’estetista deve consigliare una visita
specialistica dal Podologo e/o dal Tecnico ortopedico; l’importanza delle calzature.

Nel prezzo del corso sono compresi: dispensa tecnica e attestato di partecipazione.

Principali direttive corsi:

» L’adesione al corso è subordinata al versamento di una caparra pari a € 100,00
» In caso di DISDETTA da parte del cliente a più di 15 giorni dalla data del corso ci sarà il recupero ad altra data e si manterrà la validità dell’acconto;
se la disdetta avviene 15 giorni prima del corso: il cliente perde il 20% dell'acconto;
se la disdetta avviene 10 giorni prima del corso: il cliente perde il 50% dell'acconto;
se la disdetta avviene 5 giorni prima del corso: il cliente perde il 100% dell'acconto.

Per ricevere informazioni su tutti i nostri corsi, inviaci una richiesta:

Letta e compresa l'informativa privacy presente in questo LINK, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati n. 679/2016, dichiaro di essere maggiore di 16 anni e presto il consenso all’utilizzo dei miei dati.

Presto il mio consenso all'utilizzo dei miei dati personali forniti in questo modulo a questo sito internet per finalità promozionali, comunicazioni aventi contenuto promozionale, informativo, inviti, sconti dedicati, annunci sulle ultime novità di prodotti e servizi.

MEKOPF LABORATORI SRL
Contrada Valdaso, 2 63828
Campofilone (FM)

Tel./Fax +39 0734/932684
email. sales@mekopf.com

Seguici su